Efficacia dei farmaci per l’ADHD

Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet ha analizzato dati da varie fonti per verificare l’efficacia e la tollerabilità dei farmaci usati nell’ADHD. Ha esaminato sia farmaci stimolanti che non stimolanti. Consiglia i farmaci a base di amfetamina come farmaci di prima scelta per l’età adulta, mentre il metilfenidato come farmaco di prima scelta per bambini e adolescenti. Ha inoltre valutato gli effetti del bupropione, dell’atomoxetina, della guanfacina, della clonidina, del modafinil e, tra le amfetamine, della lisdesamfetamina (profarmaco). Ha considerato separatamente questo ultimo farmaco in quanto viene metabolizzato diversamente dalle altre amfetamine. Questa meta-analisi ha preso informazioni sia da dati già pubblicati che da dati non pubblicati. È la ricerca basata sulle evidenze piú completa inerente i farmaci per l’ADHD. Puó servire a pazienti, famiglie, clinici e sviluppatori di linee guida sulla scelta dei farmaci più adatti a ogni fascia di età. Lo studio ha coinvolto numerosi ricercatori di cui molti italiani.  
 
Link alla ricerca: https://www.thelancet.com/journals/lanpsy/article/PIIS2215-0366(18)30269-4/fulltext 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *