[ITER PRIVATO] Quali sono i percorsi di accesso? Quanto mi costano?

Contattare un professionista o un centro ADHD privato.

Se non volete passare dal vostro medico di base o da un centro per ADHD in età Adulta, un’ altra opzione  è contattare direttamente un professionista specializzato in ADHD e procedere per via privata.

Una volta preso appuntamento proseguirete l’iter di diagnosi presso/con loro che vi daranno tutti i recapiti necessari per continuare.
Importante: Spesso le università(o altri enti), NON accettano certificazioni e diagnosi effettuate da privati, ma necessitano di un certificato firmato da un professionista(medico o psicologo) che operi tramite SSN, quindi potreste, in caso vi serva una certificazione della vostra diagnosi ADHD, dover ri-effettuare tutto il percorso di diagnosi tramite Servizio Sanitario Nazionale.

Costi:
Solitamente per una corretta diagnosi ci vogliono in media dai 2 ai 4 colloqui.
Gli Psicologi Clinici hanno un costo medio di 80/90 euro a seduta( costo che può variare, a seconda del professionista), il costo è più alto rispetto ad un normale colloquio poichè la diagnosi prevede l’analisi della vostra storia personale e inoltre la somministrazione di Test e questionari Autovalutativi.
I costi per uno psichiatra privato si aggirano intorno ad una media di 130/150 euro a seduta, ma possono variare a seconda dei professionisti, raggiungendo anche le 200 euro per la prima visita.
(Solitamente la prima visita ha un costo più elevato rispetto alle altre)

Posted Under

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *