Trasferimento del gruppo da Telegram a Discord

Siamo ormai quasi 150 membri sul gruppo Telegram. Ovviamente ciò è molto bello e positivo. Purtroppo però per gli admin risulta difficile controllare tutti i messaggi che vengono mandati; questo è un problema in quanto in caso di attività illegali, spam e simili potremmo perderci qualcosa e estremizzando avere guai o “semplicemente” farci chiudere il gruppo.
Inoltre i tanti messaggi ogni giorno potrebbero “spaventare” i nuovi che quindi non scrivono.

Senza contare che ci sono alcuni gruppi “spin-off” come quelli che gestiscono il sito e un gruppo per ingegneri/studenti di ingegneria e programmatori; questi gruppi vengono “persi” per i nuovi perchè con Telegram è difficile mandare le persone a questi.

Qual è la soluzione? La soluzione più semplice sembra quella di passare a Discord: questo è il link di invito: https://discord.gg/gun6aBjcFJ . Siamo già 42 anche se è attualmente poco attivo.
Cos’è Discord: è un’app di messaggistica, disponibile su PC e telefoni, in cui si ha un server con vari canali; ogni canale ha un argomento e può essere silenziato (disattivare le notifiche solo su quel singolo canale). Inoltre vi sono i canali vocali che possono essere utili per esempio per studiare insieme, giocare insieme o semplicemente fare due chiacchiere. Il vantaggio è notevole: ogni persona può silenziare i canali a cui non sono interessati (esempio se sono del Lazio disattivo le notifiche per il canale Lombardia o se non amo i videogiochi tolgo le notifiche). Inoltre su Telegram spesso vi sono molti messaggi: leggere 200 messaggi al giorno non è facile e spesso si saltano perdendo molte conversazioni. Su Discord si può saltare ciò che è meno importante e leggere solo il canale che ci interessa.
Download:
Link Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.discord&hl=it&gl=US
Link iOS: https://apps.apple.com/it/app/discord-parla-e-chatta/id985746746
Link per usarlo sul web o scaricarlo sul computer: https://discord.com/

Arrivo al dunque: cosa comporta per Telegram e il gruppo? Il gruppo è molto importante per tutti noi e ci ha supportato e sopportato in questi mesi. Non possiamo chiuderlo. Ciò che conviene fare per ora è questo: inserire un limite di messaggi, uno ogni 30 secondi, per evitare flood e favorire i messaggi più lunghi rendendo più semplice recuperare le conversazioni perse. Direi inoltre di evitare gli off-topic su questo gruppo e spostarli su Discord nel canale appropriato. Quindi di usare Telegram strettamente per l’ADHD. Saremo fiscali? No. Banneremo gente? No. L’attitudine sarà come sempre di tolleranza e safe space per tutt*. Altro motivo per il quale il gruppo non viene chiuso forzatamente per spostarsi su Discord. Infine: i nuovi membri che vengono da Reddit, sito ecc verranno invogliati ad accedere a Discord e non su Telegram.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *